Edilizia e indu­stria

La migliore qualità dell'acqua

Se un prodotto porta la sigla BWT, signi­fica che promette un trat­ta­mento idrico profes­sio­nale: nella tecno­logia edile, ospe­da­liera, nell'in­du­stria e nel commercio, ma anche nella forni­tura idrica di comuni e città.
00:00
00:00
Go to

Edilizia e indu­stria

Edilizia e indu­stria

La sicu­rezza igie­nica massima dell'acqua pota­bile e dei sistemi idrici per uso indu­striale nonché dell'acqua pura e ultra­pura desti­nata a processi indu­striali.

A causa della sua compo­si­zione, l'acqua, nella forma in cui esce dal rubi­netto, può solo nel minor numero dei casi essere utiliz­zata in imprese commer­ciali, nel servizio sani­tario, in aree pubbliche o nella tecno­logia edile. A seconda del settore, i requi­siti della qualità all'acqua variano.
L'obiet­tivo di BWT è di fornire la migliore qualità dell'acqua in ogni situa­zione. È proprio per questo motivo che lavo­riamo nei nostri centri di ricerca e sviluppo su tecno­logie e processi inno­va­tivi per il trat­ta­mento dell'acqua pota­bile, dell'acqua per caldaie, di raffred­da­mento, di condi­zio­na­mento e di riscal­da­mento nonché di acqua pura e ultra­pura e di lavo­ra­zione. E ovvia­mente in tutto il mondo!

Settori e solu­zioni

BWT vi accom­pagna dall'a­na­lisi dell'acqua e la messa in servizio all'as­si­stenza per il vostro impianto di trat­ta­mento dell'acqua, in base alle vostre esigenze. Natu­ral­mente sempre con la massima effi­cienza e sicu­rezza legale, tecnica ed econo­mica.

Infographic
Infographic

Indi­pen­den­te­mente dalla qualità dell'acqua attual­mente dispo­ni­bile e dai requi­siti che l'acqua deve soddi­sfare, BWT offre solu­zioni su misura per una vasta gamma di settori:

  • per il commercio e l'in­du­stria (ad es. opera­tori e ammi­ni­stra­tori immo­bi­liari, asso­cia­zioni di alloggi, alberghi, indu­stria alimen­tare e delle bevande, indu­stria auto­mo­bi­li­stica e aero­spa­ziale, chimica o petro­li­fera, side­rur­gica o elet­trica o per la produ­zione di carta e vetro)
  • per il servizio sani­tario (ad esempio ospe­dali, isti­tuti di cura, case di cura)
  • per i comuni (ad es. forni­tura di acqua pota­bile, piscine e centri termali, edifici per uffici, scuole o asili)

Acqua pota­bile

A seconda della regione, del suo popo­la­mento e della sua natura geolo­gica cambiano anche l'acqua e la sua compo­si­zione. Esistono regioni con acqua pulita, aree con acqua molto calcarea o ricca di ferro, ma anche aree in cui l'acqua è conta­mi­nata da sostanze inqui­nanti. Il cambia­mento clima­tico e il numero crescente di persone richie­dono il trat­ta­mento dell'acqua in molti luoghi al fine di otte­nere una qualità otti­male dell'acqua pota­bile. È essen­ziale attuare un approccio respon­sa­bile nei confronti della risorsa idrica ormai sempre più scarsa!

Girl drinking water
Girl drinking water
BWT si è dedi­cata al perfe­zio­na­mento della preziosa sostanza idrica, svilup­pando tecno­logie e processi lungi­mi­ranti per questo scopo. Per il trat­ta­mento dell'acqua di fonte o sorgiva, per la forni­tura di acqua pota­bile nelle città e nei comuni o per la tecno­logia edile. Vengono appli­cate varie misure: Le parti­celle e il calcare vengono filtrate dall'acqua per proteg­gere i sistemi di tuba­zioni da depo­siti e calci­fi­ca­zioni. Una gestione completa dell'i­giene serve per la profi­lassi e la rimo­zione di legio­nella e altri batteri.

 

Acqua addol­cita morbida come la seta per tutti

BWT ha svilup­pato impianti per l'acqua addol­cita in parti­co­lare per l'au­mento del fabbi­sogno idrico nei grandi complessi resi­den­ziali, che trasfor­mano l'acqua dura e calcarea in acqua morbida a basso conte­nuto di calcio. L'acqua troppo dura lascia non solo macchie sgra­de­voli sulla rubi­net­teria, piastrelle e vetri, ma può anche portare a depo­siti di calcare nelle tuba­zioni o attrez­za­ture e succes­si­va­mente a costose ripa­ra­zioni.

Allo stesso tempo, gli impianti per l'acqua addol­cita garan­ti­scono un funzio­na­mento igie­nico, econo­mico e soste­ni­bile in termini di risorse ed effi­cienza. D'ora in poi, anche i proprie­tari e gli inqui­lini dei complessi resi­den­ziali non devono più fare a meno dell'acqua addol­cita BWT morbida come la seta.

Acqua per caldaie

È neces­sario seguire alcune linee guida e leggi già durante la proget­ta­zione degli impianti per il trat­ta­mento di caldaie a vapore e acqua calda con tempe­ra­ture di mandata supe­riori a 100 °C. Chi risparmia sulla proget­ta­zione e sull'e­se­cu­zione profes­sio­nale, risparmia nel posto sbagliato: i depo­siti degli accu­muli di calore e le corro­sioni portano a malfun­zio­na­menti, elevati costi opera­tivi e di ripa­ra­zione e, succes­si­va­mente, a una perdita di valore dell'im­pianto.

Multiple boiler
Multiple boiler
BWT offre proce­dure otti­mali esat­ta­mente per questo scopo. Natu­ral­mente, vengono osser­vate tutte le basi legali, le norme opera­tive, i requi­siti del produt­tore di caldaie, la natura dell'acqua grezza nonché tutti i requi­siti per la qualità dell'acqua. Ovvia­mente teniamo sempre sott'oc­chio i costi ener­ge­tici, dell'acqua dolce e delle acque reflue.

Acqua di raffred­da­mento e di condi­zio­na­mento

Skyline
Skyline

Acqua di raffred­da­mento

In caso di impianti con circuito dell'acqua di raffred­da­mento chiuso, spesso i tubi sono realiz­zati in plastica. In questo caso, è suffi­ciente un solo riem­pi­mento con acqua addol­cita o desa­li­niz­zata.

Poiché solo l'acqua pura evapora, la concen­tra­zione di sale nell'acqua circo­lante aumenta costan­te­mente. L'ec­ces­siva salinità porta a calci­fi­ca­zioni e corro­sione nella torre di raffred­da­mento e nelle condut­ture dell'acqua. Inoltre, alghe e parti­celle di polvere possono ostruire ugelli, valvole e canali di raffred­da­mento. Grazie all'acqua di raffred­da­mento perfet­ta­mente trat­tata, BWT contri­buisce al funzio­na­mento econo­mico e inin­ter­rotto della torre di raffred­da­mento.

Acqua di condi­zio­na­mento

Molti edifici moderni sono dotati di sistemi di umidi­fi­ca­zione. Se l'umi­di­fi­ca­zione è insuf­fi­ciente o impro­pria, la salute e il benes­sere delle persone nell'e­di­ficio possono essere grave­mente compro­messi. In parti­co­lare, gli aspetti igie­nici svol­gono un ruolo chiave nella proget­ta­zione e nel funzio­na­mento degli umidi­fi­ca­tori.

Per umidi­fi­care l'aria vengono utiliz­zati vari metodi. BWT adatta il tipo di trat­ta­mento dell'acqua di umidi­fi­ca­zione all'im­pianto utiliz­zato. Spesso vengono utiliz­zati, ad esempio, sistemi di osmosi inversa per la desa­li­niz­za­zione dell'acqua pota­bile, che possono essere comple­tati da impianti di disin­fe­zione. L'uso di acqua desa­li­niz­zata può ridurre la forma­zione di incro­sta­zioni biolo­giche o depo­siti di calcare.

Acqua di riscal­da­mento

Un impianto di riscal­da­mento è costi­tuito da molti singoli compo­nenti: caldaie, serbatoi tampone, pompe, valvole di controllo e molto altro ancora. Per garan­tire un funzio­na­mento corretto, tutte le singole parti devono inte­ra­gire perfet­ta­mente. Soprat­tutto, l'acqua di riscal­da­mento giusta, che viene a contatto con quasi tutti i compo­nenti, è un fattore deci­sivo per deter­mi­nare se un impianto di riscal­da­mento funziona in modo effi­ciente.

Floor heating system being installed
Floor heating system being installed
Inoltre, molti produt­tori di compo­nenti per la costru­zione di impianti di riscal­da­mento ora richie­dono la conformità con norme e rego­la­menti validi nelle loro condi­zioni di garanzia e istru­zioni opera­tive, che rego­lano con preci­sione la qualità dell'acqua di riscal­da­mento (ad es. VDI in Germania, ÖNORM in Austria).

Niente più preoc­cu­pa­zioni grazie all'acqua giusta

Deter­mi­nate compo­nenti dell'acqua possono causare problemi nell'im­pianto di riscal­da­mento: i depo­siti di calcare possono, ad esempio, compro­met­tere la distri­bu­zione del calore. Anche uno strato di calcare di un solo milli­metro di spes­sore fa aumen­tare il fabbi­sogno ener­ge­tico di un decimo. Inoltre, un valore pH errato, un'os­si­ge­na­zione ecces­siva o carichi orga­nici troppo elevati possono portare alla corro­sione e al blocco dei singoli compo­nenti del riscal­da­mento. Solo con acqua di riscal­da­mento oppor­tu­na­mente trat­tata, il riscal­da­mento funziona a basso consumo ener­ge­tico ed è protetto dai danni.

Acqua di riscal­da­mento natu­rale senza addi­tivi

Coloro ai quali importa la sicu­rezza in qualità di proget­tista o instal­la­tore di un impianto di riscal­da­mento, fanno affi­da­mento sull'acqua di riscal­da­mento natu­rale di BWT senza addi­tivi chimici. L'acqua a basso conte­nuto di sale e senza calcare riduce l'ac­cu­mulo di compo­nenti che causano depo­siti. Inoltre, con il giusto conte­nuto di sale, il valore del pH si regola natu­ral­mente dopo poche setti­mane.

Ecco come BWT garan­tisce acqua di riscal­da­mento stan­dar­diz­zata e sicura. E se neces­sario, mettiamo a posto volen­tieri il vostro impianto di riscal­da­mento esistente: con prodotti per la filtra­zione, la pulizia, il lavaggio, la disae­ra­zione, il degas­sa­mento e la rimo­zione del limo.

Acqua di processo

Anche nell'area tecnica, l'acqua viene utiliz­zata per tutti i tipi di processi. A seconda della qualità dell'acqua sul posto, viene sele­zio­nata la tecno­logia di trat­ta­mento idonea. BWT vanta molti anni di espe­rienza in una vasta gamma di appli­ca­zioni: dall'acqua per labo­ra­tori e di lavaggio, agli impianti di essic­ca­zione del legno alla produ­zione di acqua mine­rale o acqua di prova, utiliz­zata, ad esempio, per eseguire test stan­dar­diz­zati su lava­trici.

CNC machine coolant
CNC machine coolant
Spesso è neces­saria acqua a bassa percen­tuale di sale: ad esempio, per il lavaggio di vetri, per la pulizia di super­fici di alta qualità, per l'uso in lava­sto­vi­glie da labo­ra­torio o per il funzio­na­mento di dispo­si­tivi di pulizia e disin­fe­zione. Se l'acqua fosse troppo salata, porte­rebbe alla calci­fi­ca­zione di stovi­glie e attrez­za­ture tecniche.

Acqua ultra­pura

L'acqua tecni­ca­mente pura, cioè acqua ultra­pura, è indi­spen­sa­bile per l'in­du­stria farma­ceu­tica, per i labo­ra­tori e per i più svariati processi di produ­zione indu­striale. In contrasto con l'acqua pota­bile, l'acqua ultra­pura è comple­ta­mente priva di addi­tivi come sali, calcare o altre impurità.

Purified water being filled in vials
Purified water being filled in vials
Non neces­sa­ria­mente quest'acqua può essere bevuta, ma tale acqua ultra­pura è una compo­nente essen­ziale del processo di produ­zione di medi­ci­nali, microe­let­tro­nica, vetro o bevande. In parti­co­lare nei labo­ra­tori, l'acqua ultra­pura di qualità costan­te­mente elevata viene utiliz­zata per la pulizia e il lavaggio, ma anche come solvente e mezzo porta­tore. A seconda delle singole aree di appli­ca­zione, BWT fornisce la giusta solu­zione di trat­ta­mento per ogni esigenza.

Trat­ta­mento dell'acqua marina

Solo una piccola parte delle riserve idriche mondiali, vale a dire poco meno dell'1%, può essere utiliz­zata come acqua pota­bile per l'uomo. In alcune regioni, la forni­tura scarsa o addi­rit­tura mancante complica ulte­rior­mente l'ac­cesso all'acqua pota­bile.

Beach
Beach

BWT ha svilup­pato processi di desa­li­niz­za­zione dell'acqua marina che trasfor­mano l'acqua salata inuti­liz­za­bile in preziosa acqua pota­bile. La forni­tura idrica indi­pen­dente è indi­spen­sa­bile anche per le aziende situate in regioni a infra­strut­ture ridotte. Il trat­ta­mento dell'acqua marina svolge un ruolo sempre più impor­tante, ad esempio, nel turismo. Solo una forni­tura idrica funzio­nante garan­tisce che gli ospiti possano godere di un soggiorno spen­sie­rato: con acqua pota­bile pulita e acqua addol­cita morbida come la seta in piscina e nelle aree benes­sere.

Desa­li­niz­za­zione effi­ciente dell'acqua marina per una migliore acqua pota­bile

BWT vanta decenni di espe­rienza nella desa­li­niz­za­zione dell'acqua marina. Non solo garan­tiamo bassi costi opera­tivi, ma ridu­ciamo anche il consumo di energia grazie a impianti inte­grati di recu­pero ener­ge­tico.

I nostri obiet­tivi sono di produrre acqua pota­bile di altis­sima qualità, utiliz­zare in modo soste­ni­bile l'acqua, risorsa sempre più scarsa, e contri­buire alla prote­zione ambien­tale.

It seems you come from Francia. Follow the link below to go to your local website for Francia or select our inter­na­tional website.

  • Australia
  • Austria
  • Belgium
  • China
  • Denmark
  • Francia
  • Germania
  • Globale
  • Hungary
  • Netherlands
  • Norway
  • Poland
  • Russian Federation
  • Spain
  • Svizzera
  • Ukraine
  • United Kingdom
Francia
Continue